Potrai utilizzare la tua carta entro il limite massimo di 250 euro mensili (comprensivo di pagamenti e prelievi).
Il limite massimo dei prelievi di contante diventerà 100 euro mensili.
Inoltre non potrai più utilizzare la tua carta per fare:
-
acquisti sui siti internet
-
pagamenti presso esercenti al di fuori del territorio della Repubblica Italiana
-
prelievi di contante al di fuori del territorio della Repubblica Italiana.
L’importo massimo valorizzabile sulla carta (cd. plafond o saldo) scenderà a 250 euro.
Inoltre, l’importo massimo delle ricariche (anche tramite bonifici) non potrà superare i 250 euro mensili, fermo il saldo massimo di cui sopra.
Il criterio di conteggio di tutti i limiti mensili (30 giorni a partire dalla prima ricarica) resta invariato.
Le condizioni complete le potete visualizzare qui
Viste le nuove condizioni, non a me convenienti, ho deciso di recedere dal contratto.
Come bisogna fare?
Basta recarsi in Banca Intesa, in orari di cassa, portando la Crowdville Card, documento d'identità e codice fiscale.
Il residuo della carta può essere ritirato in contanti oppure si possono fornire gli estremi per l'accredito.
AGGIORNAMENTO DEL 29 APRILE 2019
Vista la non convenienza Crowdville sta abbandonando questo tipo di pagamento dei compensi.
Per i disagi ricevuti Crowdville vuole rimborsarti i £9 spesi per l'attivazione del servizio, come?
È stata aperta una campagna ad hoc privata per tutti coloro che hanno riscontrato problemi nell'utilizzo e/o nell'attivazione del servizio dove potrete richiedere il rimborso seguendo la normale procedura.
Non ti resta quindi che entrare su Negotium, sezione "Guadagni", vai su "Richiesta Rimborsi", scorri giù e troverai la campagna "Rimborsi Carta Crowdville", come allegato potrai inserire il modulo di richiesta della carta.
Comments (28)