Il supporto di Crowdville cambia volto e lo fa per venire incontro alle esigenze dei Crowder che vogliono risposte più rapide e precise. Per farlo, si è deciso di intervenire al supporto riguardante la rivalutazione dei bug.
Si, parliamo delle campagne di ricerca bug e delle richieste di rivalutazione dei bug rifiutati. Se vi venisse rifiutato un bug e voleste “ricorrere” perché non credete che sia stata una scelta corretta da parte di Crowdville, si può aprire un ticket.
L’obiettivo di queste nuove regole è quello di velocizzare e migliorare il servizio offerto a tutti i nostri Crowder. Noi prendiamo la responsabilità di rispondere tempestivamente a tutti, dando risposte chiare e precise riguardo le dispute sui bug, allo stesso tempo speriamo responsabilizzi tutti i Crowder nella scelta delle segnalazioni e nella modalità.
Il nuovo regolamento ticket
La prima grande differenza con il passato riguarda il numero di richieste di valutazione bug che ogni Crowder può inoltrare. Da ora in poi si potrà richiedere la revisione di 1 bug rifiutato ogni 10 bug accettati in una determinata campagna. In più, per motivi logistici, la richiesta di revisione potrà essere effettuata al massimo 2 giorni dopo la ricezione della notifica del bug rifiutato.
Per essere chiari:
Una richiesta di revisione ogni 10 bug accettati in una determinata campagna che si può effettuare al massimo giorni dopo la ricezione della notifica del bug rifiutato. Una volta utilizzata questa richiesta di revisione, se accettata, si può usare per un altro bug. Se rifiutata, non si può più richiedere una rivalutazione.
Come scrivere un ticket per la richiesta di rivalutazione bug?
Bisogna mandare una mail al nostro support strutturandola come mostrato di seguito
Oggetto: Nome campagna - ID BUG - Titolo Bug
Corpo del testo: il ticket deve presentare chiare ed esaustive motivazioni da presentare al TEST MANAGER per la richiesta di rivalutazione.
È quindi obbligatorio quindi spiegare in maniera approfondita perché il bug vada rivalutato, aggiungendo elementi non presenti nella segnalazione. Inoltre, è necessarioallegare una foto o un video che provi quello che si sostiene.
Come già specificato, ogni ticket può riguardare un solo bug. Ticket riguardanti più bug saranno rifiutati. Non si può ovviamente nemmeno richiedere la rivalutazione di una rivalutazione.
Cosa non fare quando si apre un ticket per la rivalutazione dei bug
Non saranno accettati ticket relativi a richieste di rivalutazione che:
- Riguardano segnalazioni DUPLICATE
- Riguardano segnalazioni FUORI TEMPO MASSIMO
- Riguardano segnalazioni FUORI DALLO SCOPO SPECIFICATO NELBRIEF DELLA CAMPAGNA IN OGGETTO
- Riguardano segnalazioni NON RIPRODUCIBILI (ovvero segnalazioni per cui non può essere allegato un video di dimostrazione e non si può quindi verificare la “riproducibilità” del bug)
FAQ:
Ho aperto 16 segnalazioni. 12 sono state accettate mentre 4 rifiutate. Quanti ticket posso aprire e quante rivalutazioni posso chiedere?
Avendo raggiunto la soglia di 10 segnalazioni accettate, il crowder puó aprire 1 ticket di rivalutazione per 1 bug rifiutato.
Ho aperto un ticket per la rivalutazione di un bug e mi è stato accettato. Posso aprirne un altro?
Sì, per ogni ticket di rivalutazione approvato (quindi quando il crowder aveva ragione a chiedere la rivalutazione del bug) se ne può aprire un altro. Una volta però che un ticket di rivalutazione viene rifiutato, non se ne possono aprire altri in sostituzione di quello.
Comments (9)