Hai mai pensato a Crowdville come una vetrina per cercare lavoro?
Conosci i supercrowders e l’importantissimo ruolo che ricoprono all’interno di Crowdville?
I supercrowder sono una trentina di utenti che, grazie alla loro partecipazione attiva alle campagne e nelle discussioni in Otium, hanno raggiunto un elevato grado di esperienza e influenza nella nostra community.
Ma non solo. Le loro competenze sono generalmente di alto livello: tra esperti informatici informatica, giovani ingegneri di famose case automobilistiche e talenti nella sicurezza informatica, i supercrowder possiedono anche quel tasso di expertise tecnico che permette loro di “aiutarci ad aiutare” gli utenti della community nella risoluzione di problemi tecnici, dubbi di natura burocratica e curiosità rispetto al funzionamento stesso di Crowdville.
I loro feedback per fornire ai crowder una sempre migliore esperienza sono per noi fondamentali, venendo premiati con incentivi di immagine e di guadagno.
Pensate che alcuni mesi fa avevamo anche proposto un’offerta lavorativa a uno di loro!
Ecco, questo primo elemento vi può far immediatamente comprendere l’importanza di essere supercrowder in Crowdville e, soprattutto, le varie opportunità lavorative che questo ruolo può offrire all’interno e all’esterno della nostra community (per conoscere ancora meglio i nostri crowder ti consigliamo di dare un’occhiata qui).
Vediamo una seconda applicazione su come accrescere le proprie skills e migliorare la vostra esperienza. Le campagne Crowdville!

Le campagne che proponiamo sono già di per sé un accessibile, e al contempo indicativo, banco di prova che sottolineano le qualità di ognuno in quest’area operativa.
Naturalmente nessuno nasce software engineer e le capacità si affinano con lo studio e con l’esperienza, come testimoniano diversi casi di crowder e supercrowders che, senza alcun background teorico e pratico di informatica, sono diventati fini osservatori di malfunzionamenti e segnalatori di bug.
Le capacità di problem solving è poi un elemento fondamentale per portare a termine con successo le campagne che ti proponiamo, una felice contaminazione tra intuizione, pensiero laterale ed esperienza che può diventare un fattore importante nella presentazione, implicita ed esplicita, di sé stessi e delle proprie capacità.
Insomma: Crowdville è alla portata di tutte le “teste” e lo sarà sempre; ciononostante i crowder con esperienze pregresse nel campo dell’ingegneria dell’informazione hanno dalla loro il fatto di essere in maggior confidenza con gli argomenti oggetto di campagna.
E adesso passiamo alla terza applicazione, Otium!

Quanto attivi siete nel nostro social network Otium? Lo sapevi che possono nascere opportunità lavorative anche su questo canale?
Scrivere post, commentare, sollevare e risolvere problemi: la partecipazione attiva su Otium è un altro elemento che può permetterti di farti notare, una vetrina per dimostrare le proprie abilità sia tecniche ma anche comunicative, relazionali e di problem solving. Noi di Crowdville siamo sempre aperti a nuove idee.
Come detto, le soft skills ricoprono un dato importante per chi ricerca nuove risorse professionali per la propria attività e in questo senso Otium diventa un efficace trampolino di lancio per mettersi in mostra non solo agli occhi dei crowders, ma anche dei nostri partner. Se hai già partecipato ad alcune delle nostre campagne, avrai sicuramente notato come le aziende con cui collaboriamo sono grosse realtà del mondo delle telecomunicazioni e dell’entertainment, non di rado attente alle performance di chi collabora attivamente per l’ottimizzazione dei loro prodotti e servizi.
Non solo programmatori, sviluppatori software, sistemisti e tecnici delle telecomunicazioni. Nella community è attivo anche un gruppo dedicato all’economia e alla finanza, dove tutti coloro che sono occupati o hanno esperienza nel settore possono scambiarsi contributi e opinioni sui temi più discussi di questa specifica area professionale. Se sai come districarti tra dichiarazione di redditi, materie fiscali e burocatiche, contabilità e imposte, anche per te Otium può essere un utile strumento per iniziare collaborazioni e consulenze con quei crowder che potrebbero aver bisogno di aiuto e servizi.
Ultimo ma non per importanza...
A seguito di tutti i motivi che vi abbiamo descritto precedentemente vi vogliamo dare un’opportunità in più per accrescere la vostra esperienza grazie a Crowdville anche tramite il social network relativo al lavoro più importante del pianeta, si tratta di LinkedIn!
Se siete dei crowders della nostra community potete certificare che lavorate per la nostra community inserendolo come lavoro all’interno del vostro profilo LinkedIn!
Vediamo alcuni esempi di crowders che hanno già inserito la propria esperienza su LinkedIn!
Questi sono degli ottimi modi per migliorare la propria esperienza su LinkedIn e per accrescere la vostra esperienza agli occhi di aziende e di recruiter che cercano persone competenti.
Cosa aspetti?
Inserisci la tua esperienza su LinkedIn inserendo Crowdville come azienda per cui lavori, saremo felici di aiutarti a migliorare il tuo profilo professionale.
PS. Questa è solo una delle prime iniziative per poter rafforzare la tua figura professionale.
A presto,
Il team di Crowdville
Comments (14)