La nuova versione del sistema operativo per dispositivi mobili sarà protagonista delle nostre campagne di ottobre!
Siete pronti per il nuovo capitolo di Android? Non lasciatevi scappare l'opportunità di essere tra i primi a provare le nuove funzionalità di Android 10!
Android 10 è la decima release del sistema operativo Android, seguito di Android Pie e prima versione a non avere un nome "dolce": da adesso in poi, infatti, avremo solo dei numeri cardinali per indicare le nuove release.
C'è molta attesa intorno alle nuove funzionalità di Android 10. Alcune di queste sono state già introdotte nelle varie beta rilasciate a partire da marzo, ma solo la pubblicazione della versione definitiva ha permesso di scoprire ufficialmente le nuove caratteristiche implementate in questa rivoluzionaria release.
Vediamo insieme le novità di Android 10:
- Telefoni pieghevoli: supporto nativo
- Interfaccia utente: nuove e migliorate con temi, icone e caratteri variabili (in Android Stock) come il tema scuro e gesture di navigazione in stile iPhone
- Posizione dell'utente: hai diverse opzioni per dare il permesso all'app di vedere la tua posizione. Puoi decidere di non mostrare mai la tua posizione, di condividerla solo quando l'app è in uso (in esecuzione) o sempre (quando è in background)
- Nuove autorizzazioni per accedere a foto di sfondo, video e file audio
- Integrazione della registrazione dello schermo (utilissimo per le campagne!)
- App in background: non possono più passare in primo piano
- Miglioramento della privacy: accesso limitato a identificatori di dispositivi non resettabili
- Condivisioni di contenuti con un contatto tramite nuove scorciatoie (Sharing Shortcuts)
- Impostazioni di sistema: il pannello delle impostazione è ora mobile e quindi puoi modificare le impostazioni direttamente dall'app (Settings Panels)
- Formato di profondità dinamica per le foto, che consente di cambiare la sfocatura dello sfondo dopo aver scattato una foto Dynamic Depth image
- Supporto video: codec video AV1, il formato video HDR10+ e il codec audio Opus
- Un'API MIDI nativa, che consente l'interazione con i controller di musica
- Ottimizzazione del supporto per l'autenticazione biometrica nelle app
- Nuovo supporto per il protocollo di sicurezza Wi-Fi, WPA3.
Quali smartphone possono utilizzare il nuovo Android 10?
Al momento della pubblicazione di questo articolo (25/09) Android 10 è stato rilasciato sugli smartphone GooglePixel, inclusi quelli di prima generazione,e sui seguenti modelli: ASUS ZenFone 5Z, Essential PH-1, Huawei Mate 20 Pro, LG G8s ThinQ, Nokia 8.1, OnePlus 7 e OnePlus 7T, OPPO Reno, Realme 3 Pro, Sony Xperia XZ3, Tecno Spark 3 Pro, Vivo X27, Vivo NEX S e Vivo NEX A, Xiaomi Mi MIX 3 5G e Xiaomi Mi9.
Non è ancora del tutto certo quando, invece, la nuova versione del robottino verde debutterà per gli altri produttori e modelli. Come anticipato in un nostro post di Otium, non tutti i principali brand hanno dichiarato con precisione quali modelli e quandosaranno aggiornati ad Android 10. Immaginiamo tempi d'attesa più o meno lunghi a seconda della qualità del singolo modello: precedenza dunque ai top di gamma, entro fine 2019, e poi a tutti gli altri, da gennaio 2020 in poi.
Di seguito facciamo il punto della situazione per quanto riguarda i principali produttori:
SAMSUNG
Qualche settimama fa era stata condivisa dai maggiori organi di informazioni del settore una lista di modelli che avrebbero ricevuto l'aggiornamento ad Android 10, rivelatasi però un fake. Da quello che sappiamo, molto probabilmente i modelli che in realtà saranno i primi a passare alla nuova versione saranno: Galaxy Fold, Galaxy S10e, Galaxy S10, Galaxy S10+, Galaxy S9, Galaxy S9+, Galaxy Note 9, Galaxy Note10, Note10 Plus, Galaxy A80, Galaxy A70, Galaxy A50.
XIAOMI - REDMI
Primo gruppo, rilascio dal 22 al 31 ottobre
Xiaomi Mi 9T, Xiaomi Mi 9 SE, Xiaomi Mi 8, Xiaomi Mi 8 Pro, Xiaomi Mi 8 Lite, Xiaomi Mi MIX 3, Xiaomi Mi MIX 2S, Redmi K20, Redmi 7, Redmi Note 7, Redmi Note 7s, Redmi Note 7 Pro, Redmi Y3, POCO F1
Secondo gruppo, rilascio dal 4 al 12 novembre
Xiaomi Mi 9, Xiaomi Mi 9 Lite, Xiaomi Mi 6, Xiaomi Mi MIX 2,Xiaomi Mi MIX, Xiaomi Mi Note 3, Xiaomi Mi Note 2, Xiaomi Mi Max 2, Xiaomi Mi Play, Redmi K20 Pro, Redmi 6, Redmi 6 Pro, Redmi 6A, Redmi Note 5, Redmi Note 5 Pro, Redmi Note 4, Redmi 5, Redmi 5A, Redmi 4, Redmi Y1, Redmi Y1 Lite, Redmi Y2
Qui andiamo sul sicuro perché la stessa Huawei ha pubblicato la lista dei suoi device in grado di ricevere a breve Android 10: P30 Pro, P30, Mate 20, Mate 20 Pro, PORSCHE DESIGN Mate 20 RS, P30 lite, P smart 2019, P smart+ 2019, P smart Z, Mate 20 X, Mate 20 X (5G), P20 Pro, P20, Mate 10 Pro, PORSCHE DESIGN Mate 10, Mate 10. Nessuna notizia invece per il Mate 20 Lite.
Agg. 6/01: La nuova interfaccia utente e l’ultima versione del sistema operativo Android dovrebbero essere arrivati su Huawei Y9 Prime 2019, suHonor 10 Lite, Huawei Mate 10, Huawei Mate 10 Pro e Mate RS Porsche Design.
HONOR
Anche Honor ha confermato con una comunicazione ufficiale i device in aggiornamento entro la fine del 2019. Meno probabile, invece, l'aggiornamento ad Android per gli smartphone presenti nella seconda lista, che presumibilmente scaleranno al 2020 (ma non è detto che ci siano sorprese):Honor 20, Honor 20 Pro , Honor 20 Lite. Honor View 20 / V20, Honor 10, Honor 10 Lite, Honor View 10 Lite / 8X.
Subito a disposizione Android 10 per questi modelli:OnePlus 7 Pro, OnePlus 7. Prossimamente per OnePlus 6T, OnePlus 6, OnePlus 5T, OnePlus 5.
SONY
Anche i top di gamma di Sony riceveranno presto Android 10:Sony Xperia 1, Sony Xperia 10 Plus, Sony Xperia XZ3, Sony Xperia XZ2, Sony Xperia XZ2 Compact, Sony Xperia XZ2 Premium
LG
Pochissime speranze di vedere Android 10 prima di un anno per gli LG di fascia media. Abbastanza sicuri, invece, questi: LG G8s ThinQ, LG V50 ThinQ, LG V40.
NOKIA
Nokia è stata molto precisa e la sua roadmap può dirsi abbastanza certa: Autunno 2019 - Nokia 7.1, 8.1, Nokia 9 Pureview; Inizio 2020 - Nokia 6.1, Nokia 6.1 Plus, Nokia 7 Plus; Gennaio/Febbraio: Nokia 2.2, Nokia 3.1 Plus, Nokia 3.2, Nokia 4.2; Febbraio/Marzo - Nokia 1 Plus, Nokia 5.1 Plus, Nokia 8 Sirocco; Primavera - Nokia 2.1, Nokia 3.1, Nokia 5.1, Nokia 1.
MOTOROLA
Chiudiamo con Motorola e il suo ampio parco device pronti per essere aggiornati: Motorola One, Motorola One Vision, Motorola One Action, Motorola Moto G7, Motorola Moto G7 Play, Motorola Moto G7 Plus, Motorola Moto G7 Power, Motorola Moto Z3, Motorola Moto Z3 Play.
La lista potrebbe continuare quasi all'infinito! Abbiamo deciso di riassumere i principali produttori ma se siete a conoscenza di altri modelli pronti a sbarcare ad Android 10 condividetelo nei commenti!
Le informazioni sono state raccolte confrontando i contenuti di diversi siti web dedicati ad Android: non ci assumiamo la responsabilità di eventuali discrepanze tra quanto scritto e la realtà. Prendete quanto scritto come un'indicazione di massima: se volete acquistare uno smartphone con Android 10 per partecipare alle campagne assicuratevi che sia pronto a ricevere l'aggiornamento alla nuova versione direttamente dal sito del produttore!
Grazie a tutti e buone campagne... con il nuovo Android 10!
imXDBle
io pure, ora ho un redmi note 8t, aggiornato a miui 11, al tempo del questionario nonnavevo device, anche se da qualche parte avevo scritto sarei stato disponibile all'acquisto Crowdville
e9355
Huawei aggiorna alla EMUI 10 i restanti smartphone ma ecco la EMUI 11
La nuova EMUI 10 sta per arrivare su tutti i dispositivi Huawei e HONOR che attendono, ma a quanto pare in molti sarebbero già rivolti alla EMUI 11
Comments (47)