La soluzione ideale per gli studenti
La pandemia del 2020 ha stravolto le vite di tutti, vincolandoci a spazi ristretti e risorse limitate, e spingendo alcune aziende a perfezionare i propri servizi digitali per offrire agli utenti di tutte le età un’esperienza di utilizzo quotidiano il più possibile privo di problemi e complicazioni.
Per questo, Crowdville.net è la soluzione ideale per tutti gli studenti a caccia di un lavoro part-time per arrotondare: è una piattaforma digitale dove gli utenti forniscono preziosi feedback su aziende attraverso la compilazione di questionari di esperienza e test di applicazioni. Le informazioni raccolte vengono quindi presentate alle aziende per consentire un miglioramento dei propri servizi digitali prima che arrivino agli utenti finali. E se essere parte di una community di testing e contribuire attivamente all’innovazione tecnologica è una prospettiva eccitante, essere pagati per farlo lo è molto di più. Ma non parliamo solo di guadagni: parliamo di accesso anticipato a prodotti e servizi! Immaginate di avere accesso in anteprima a una nuova applicazione che sai già che tutti vorranno quando uscirà, oppure di avere accesso a servizi premium esclusivi che tutti desiderano ed essere pagati per farlo!In più entrare a far parte della community di Crowdville significa assicurarsi dei guadagni extra, ma con la possibilità di lavorare quando vuoi, da dove vuoi. Non male, vero?
Lavorare e guadagnare con Crowdville è semplice, perché uno dei vantaggi è che la maggior parte delle attività può essere svolta da casa (e quando diciamo casa, intendiamo che puoi svolgere da dove vuoi, alle volte basta avere solo lo smartphone con sé). Per uno studente tutto ciò si traduce in più tempo a disposizione per lezioni, studio ed esami, garantendosi però dei guadagni extra e, cosa più importante, niente vincoli di contratti e niente penali. Per fare un esempio: è un periodo relativamente tranquillo e stai partecipando a un’attività ma all’improvviso ti capita una serie di impegni e scadenze imminenti che non ti permettono di concludere l’attività su Crowdville: nessun problema! Siamo sicuri che la volta successiva andrà meglio. Insomma, su Crowdville non c’è rancore, solo guadagni, lavoro e opportunità!
Le attività disponibili su Crowdville rappresentano la soluzione migliore per tutti gli studenti in cerca di un guadagno extra, di un lavoretto che gli permetta di pagarsi qualche sfizio nel weekend o sistemare i conti, perché non sono richieste esperienza pregressa, né doti accademiche. Crowdville è aperta a tutti gli studenti appassionati di innovazione tecnologica e la partecipazione alle attività è pressoché garantita, poiché Crowdville è una community open source in cui ciascuna attività coinvolge un minimo di 20 (e fino a 500) studenti contemporaneamente.
Nel mondo della tecnologia, Crowdville è nota come piattaforma per utenti finali. Se un’azienda, un marchio o una grande società decide di immettere un prodotto sul mercato, è necessario che venga sottoposto a rigidi controlli prima di arrivare alla grande distribuzione. Questo è il motivo per cui a volte, quando acquistiamo nuovi prodotti e servizi, abbiamo la sensazione che siano stati ideati appositamente per noi. E in effetti lo sono, perché questa percezione deriva da un’approfondita attività di test effettuata da persone accomunate dai medesimi gusti e interessi.
Chi ben comincia è a metà dell’opera
Crowdville è la soluzione ideale per chi cerca un lavoro part-time che permetta di guadagnare online senza togliere tempo allo studio ma che possa migliorare la qualità della vita degli studenti. Dopo essersi registrati e aver attivato l’account Crowdville, è sufficiente completare il profilo e il gioco è fatto: accettare attività e ricevere compensi sarà un gioco da ragazzi. Abbiamo dato alle nostre attività un nome ambizioso: “missioni”. Una volta individuata la pagina delle missioni sulla nostra piattaforma sarà possibile accedere a tutte le attività disponibili in un dato paese.
Per consentire a tutti di partecipare in totale semplicità, nella pagina delle missioni sono disponibili istruzioni dettagliate, oltre a un team di supporto a cui rivolgersi e utenti con elevata esperienza pronti a dare una mano per portare a termine le attività. La cosa più importante è comunque non spazientirsi! Molti abbandonano subito perché non trovano una missione adatta a loro ma il segreto dei crowder vincenti è la pazienza. Su crowdville le missioni si aggiornano costantemente, e ne vengono aggiunte di nuove ogni settimana, alle volte può essere anche solo richiesto di compilare un questionario e si guadagna! Quindi keep calm and check your mail!
Quanto guadagnano gli studenti lavorando part-time con crowdville?
Per ciascuna attività sono previsti dei compensi fissi, che verranno corrisposti una volta completata la missione. Per aumentare il guadagno totale è possibile dedicarsi anche alla ricerca di bug, un’attività per cui sono previsti guadagni diversi in base alle anomalie presenti nelle app da analizzare. Le “anomalie” o bug riguardano di tutto, da errori di battitura a pulsanti che non consentono di svolgere le azioni previste, a link non funzionanti o che portano a pagine diverse: questi sono i cosiddetti “bug”. Dopo aver individuato e segnalato un bug, lo verificheremo e se verrà approvato potrà valere fino a £14.
Quando iniziare? Adesso!
La nostra piattaforma è ricca di opportunità alla portata di tutti, sia da svolgere durante la pausa estiva, sia come attività extra per arrotondare, perché il nostro scopo è rendere le attività di Crowdville semplici e divertenti. Insomma, sei uno studente che vorrebbe guadagnare qualcosina mentre studia, senza rubare tempo a impegni e hobby? Fai clic qui per registrarti e scoprire le attività che fanno al caso tuo!
Stay tuned and keep crowding!
Comments (2)