ANALIZZA LA QUALITÀ DEL TUO LAVORO - ACCETTAZIONI E RIFIUTI DI CAMPAGNA

 

Ciao cittadini di Crowdville!

 

Chissà quante volte vi sarete chiesti se dopo tutto il vostro lavoro, ci fosse la possibilità di avere il proprio lavoro invalidato per qualche motivo!

La risposta è semplice, purtroppo sì, in Crowdville può capitarci di rifiutare questionari e bug dopo aver lavorato per una campagna.

Rifiutare il vostro lavoro è sicuramente qualcosa che non ci piace fare, però ci tocca, così possiamo dare una qualità sempre alta ai nostri clienti.


Vediamo più nel dettaglio per quali motivi possono essere rifiutate le vostre campagne.

 



COME SVOLGERE I QUESTIONARI CAMPAGNA

I questionari di campagna sono molto semplici, per essere sicuro di fare correttamente i questionari, basta fare attenzione ai seguenti aspetti:

- Leggere attentamente le istruzioni di campagna;

- Se richiesto, caricare le evidenze fotografiche che attestino il possesso dei requisiti di campagna;

- Completare i questionari nel giusto ordine, seguendo le regole descritte nel manifesto;

- Completare i questionari con calma e attenzione, leggendo bene le domande e fornendo risposte coerenti e complete.


Andando più nel dettaglio, ci sono diversi motivi per cui i questionari vengono rifiutati:



RIFIUTI DEL QUESTIONARIO

 I questionari NON potranno essere accettati nei seguenti casi:

- evidente incoerenza nelle risposte date;

- qualità delle risposte ritenuta non idonea;

- tempi di compilazione non congrui ad una normale stesura del questionario;

- non avere eseguito attività e focus richiesti nei requisiti;

- aver svolto la campagna con una modalità diversa dalla modalità indicata nel questionario iniziale;

- non aver caricato uno screenshot corretto;

- aver svolto solo uno dei due questionari previsti;

- aver svolto il questionario oltre le tempistiche o i numeri consentiti.

 

Passiamo alle campagne bug!

 

COME INSERIRE LE SEGNALAZIONI IN CAMPAGNA

Le segnalazioni dovranno essere caricate esclusivamente in lingua italiana utilizzando la seguente convenzione:

- Titolo: inserisci il titolo della segnalazione. Il titolo della segnalazione deve essere indicativo dell’anomalia individuata e non limitarsi semplicemente al contenuto, aspetto o funzionalità.

- Descrizione: descrivi la problematica nel modo più chiaro possibile. In questo caso, descrivi in modo dettagliato l’anomalia riscontrata, avendo cura di descriverla nei dettagli. 

- Data del test: inserisci data e ora di rilevazione della segnalazione. In questo caso, indica la data di inizio test;

- Passi per riprodurre: inserisci i passi per riprodurre la problematica. In questo caso, indica tutti i passaggi che ti hanno portato a individuare il bug. 

 

Bisogna porre particolare attenzione a leggere il manifesto di campagna, caricando le evidenze fotografiche per mostrare il possesso dei requisiti di campagna e seguendo tutti gli step propedeutici per l'inserimento delle segnalazioni.

 

IN CHE MODO POSSONO ESSERE RIFIUTATE LE MIE SEGNALAZIONI?

Non potranno essere prese in considerazione segnalazioni: 

- che rientrano tra le segnalazioni note (Segnalazioni aperte da Crowdville prima dell'inizio della campagna); 

- che non rientrano tra gli obiettivi e i focus di campagna; 

- aperte da più di un crowder sullo stesso dispositivo;  

- non correttamente documentate con un video non in linea con i requisiti indicati;

- che mostrano un allegato video inappropriato e che abbia al suo interno più di una segnalazione;

- dove Titolo, Descrizione e Passi per riprodurre non sono indicate in maniera chiara ed esaustiva

 

La partecipazione alle campagne con dispositivi elettronico è possibile solo utilizzando un dispositivo per persona, cioè un dispositivo può essere associato e utilizzato da una e una sola persona, cioè account di Crowdville. Ogni azione compiuta da un crowder con un dispositivo non correttamente dichiarato e che appartiene ad un altro crowder saranno rifiutate e il crowder ufficialmente ammonito. Alla seconda ammonizione seguirà un ban temporaneo dalla community e dalle campagne, alla terza ammonizione il crowder sarà definitivamente escluso dalla community.

 

Ti è capitata la sfortunata esperienza di ricevere un rifiuto di un questionario o di un bug? Ecco cosa fare!

Prima di tutto leggi le motivazioni di rifiuto. Nelle motivazioni di rifiuto è spiegato il motivo per cui non è stato accettato il tuo lavoro. Se la motivazione ti sembra corretta, allora impara dalla tua esperienza e metti in pratica la volta successiva.
Se invece ti sembra che abbiamo commesso un errore evidente, allora scrivici! 

COME RICHIEDERE LA RIVALUTAZIONE DI UNA CAMPAGNA

Per richiedere la rivalutazione di una campagna, manda una email a support@crowdville.net scrivendo il motivo per cui stai facendo un reclamo.

Se ci contatti per un rifiuto di un bug invece, segui le linee guida contenute in questo file: https://otium.crowdville.net/otium/uploads/documents/files/504a079deddd1285c5d574e5f008f13f.pdf

Avete altri dubbi? Commenti? 
Scriveteci qui giù!

Posted in Crowdville Missions on December 09 at 07:13 PM

Comments (0)

No login
gif