Lo SNUI è il numero seriale che identifica il tuo decoder TIM. È un codice univoco, ovvero è unico per ogni decoder e lo identifica sempre composto da 12 caratteri per SAGEM o 16 per TIMBOX. Si trova sotto il decoder, ma si può reperire anche con dei semplici passaggi con telecomando.
Per prima cosa cerca di capire che modello di decoder hai guardando le immagini seguenti. A sinistra il SAGEM, a destra il TIMBOX.
In caso di decoder SAGEM, lo SNUI inizia sempre con un “6”. In caso di TIMBOX, lo SNUI inizia sempre con un “4”.
Esistono anche altri decoder non presi in analisi da questo articolo. Se quindi non riconoscessi il tuo decoder in questa immagine, non ti preoccupare. Per partecipare alle nostre campagne devi però richiedere un upgrade o contattarci a support@crowdville.net
Come trovare SNUI su decoder SAGEM
Lo SNUI del Sagem è composto da 12 caratteri, di cui il primo carattere è SEMPRE 6.
Segui la procedura procedura come mostrata nel nostro video tutorial (N.B. Il video è registrato mostrando la data e l’ora esatta, come da standard video che devono registrare i crowder durante le nostre campagne).
Dalla homepage di TIMVISION, raggiungi l’icona delle impostazioni, quella a forma di ingranaggio in fondo a destra. Dopodiché seleziona “Impostazioni” e vedrai apparire una barra laterale a destra dello schermo. Seleziona la voce “Preferenze del dispositivo”, successivamente “Informazioni” e infine “Stato”. In questa schermata troverai tutte le informazioni utili riguardanti il tuo decoder. Lo SNUI, come già detto, altro non è che il “numero di serie”. Leggilo e annotalo se necessario. Puoi recuperarlo seguendo questa procedura ogni volta che vuoi.
Come trovare SNUI su decoder TIMBOX
Lo SNUI del TIMBOX è composto da 16 caratteri, di cui il primo carattere è SEMPRE 4.
La procedura come mostrata nel nostro video tutorial.
Dalla homepage di TIMVISION, raggiungi l’icona delle impostazioni, quella a forma di ingranaggio in fondo a destra. Dopodiché seleziona “Impostazioni” e vedrai apparire una barra laterale a destra dello schermo. Scorri verso il basso fino a trovare la voce “Informazioni” e cliccaci sopra. Infine seleziona “Stato” e arriverai a una schermata in cui sono raccolte tutte le informazioni utili riguardanti il tuo decoder. Lo SNUI, come già detto, altro non è che il “numero di serie”. Leggilo e annotalo se necessario. Puoi recuperarlo seguendo questa procedura ogni volta che vuoi.
Comments (1)