Crowd Game - Regole per gli Articoli

Ogni Crowder ha la possibilità di scrivere degli articoli per la nostra rubrica interna chiamata “Crowd Stories” e che saranno visibili su Otium. Gli articoli devono essere di minimo 300 parole e su argomenti specifici che verranno indicati regolarmente su Otium. Per partecipare bisognerà iscriversi all’apposito gruppo di Otium dove saranno pubblicati gli argomenti con cadenza regolare. 

 

La possibilità di guadagnare punti scrivendo gli articoli parte da lunedì 7 marzo. 

 

Argomenti 

Gli articoli dovranno essere scritti sugli argomenti suggeriti sul gruppo Crowdville Articoli , ma i Community Managers (CM) di Crwodville accetteranno proposte su altri argomenti. 

I suggerimenti per gli articoli riguarderanno queste macroaree: 

  • Articoli riguardanti tecnologia e mondo digital, incluse le recensioni  
    (es. 10 smartwatch da non perdere) 
  • Film e Serie TV collegati alle piattaforme di streaming  
    (es. Cosa vedere oggi su Netflix o Disney+)  
  • Guide per Crowdville e Crowder  
    (es. 10 consigli su come fare una campagna bug) 
  • Argomenti inerenti alle campagne in corso 
    (es. Campagna sul calcio: articolo su “le partite da guardare questo weekend) 
  • Argomenti inerenti ai gruppi di discussione presenti su Otium 

 

Punti Bonus 

I migliori articoli selezionati dallo staff di Crowdville saranno pubblicati con base regolare sul Blog di Crowdville diventando così visibili anche all’esterno della Community. In tal caso si guadagneranno 5 punti aggiuntivi. 

 

Contenuti originali 

Ogni articolo deve essere originale: non sono ammessi contenuti copiati e incollati, in tutto o in parte, da altre fonti. È consentita la parafrasi ed è consentito inserire citazioni riprese da altre fonti, delimitandole tramite virgolette e citando la fonte da cui sono state prese. Gli articoli saranno controllati con software anti-plagio per verificare che non siano copiati da articoli già pubblicati sul web. Nel caso di individuazione di contenuti copiati, l’articolo non verrà rimosso e all’autore saranno tolti i punti ricevuti. Al terzo richiamo il Crowder sarà sospeso dal concorso. È comunque consentito scrivere di un argomento già trattato da un altro Crowder. 

 

Le recensioni di prodotti  

La recensione di un prodotto o di un servizio è consentita a patto che non spinga all’acquisto o non sfoci nella palese pubblicità. La descrizione del prodotto o servizio proposta deve essere oggettiva e contenere sia pro che contro. Il modo migliore per evitare di produrre un articolo pubblicitario è quello di mettere a confronto più prodotti o servizi lasciando a chi legge la valutazione personale.  

 

Opinioni 

Lo staff di Crowdville si riserva il diritto di rimuovere gli articoli che, benché a titolo personale, manifestino dichiarazioni diffamatorie, moleste, persecutorie o minatorie nei confronti di altri, e/o che possano essere offensive nei confronti della community. 

 

Grammatica 

Gli articoli devono essere scritti in un linguaggio fluido e corretto. In caso di errori di grammatica, ortografia e sintassi gravi, al Crowder sarà richiesta la correzione dello stesso e i punti saranno sospesi fino alla correzione.  

 

Alcuni consigli pratici  

  • Struttura: scrivi il tuo articolo in modo che abbia le informazioni più importanti all’inizio e che vada ad approfondire gli argomenti a cascata. Imposta quindi un primo paragrafo di 2 o 3 righe in cui sia chiaro di cosa si tratterà nell’articolo.  
  • Keywords: scegli alcune keywords (parole chiave o frasi chiave) che racchiudano l’argomento principale del tuo articolo e inseriscile nel titolo e nel primo paragrafo. Se si scrive, per esempio, la recensione di un decoder, la parola decoder è meglio metterla nel titolo e nel primo paragrafo. 
  • Grassetto: evidenzia nel tuo articolo le parole chiave utilizzando il grassetto, ma senza esagerare (massimo due o tre parole per paragrafo). Un uso eccessivo del grassetto pregiudica una lettura agevole del testo. 
  • Header: usa dei titoletti all’interno dell’articolo (chiamati header) per dividere i paragrafi e semplificare la lettura. 
  • Link: se scrivi più di un articolo per Crowd Story prova a collegarli con dei link interni tra loro. Non inserire però più di 2 link ad articolo (1 è il numero ideale). 
    Sono anche consentiti i link ad articoli esterni, basta che questi non portino a pubblicità o non ce ne sia un abuso.  
  • Foto: è importante inserire sempre un'immagine nell’articolo. È possibile anche crearne di originali (consigliamo l’utilizzo di siti come Canva o simili). 
  • Non copiare: tutti gli articoli che scrivi devono essere originali. In ambito web, i contenuti duplicati sono fortemente penalizzati.  

 

NB: Si ricorda che pubblicando un articolo su CrowdNews si rinuncia ai diritti d’autore sullo stesso. L’utilizzo di tali contenuti all’interno di altri portali, in forma identica e invariata, costituisce violazione delle regole. 

Posted in Crowd Game on March 01 at 01:00 PM

Comments (0)

No login
gif