Le 6 (+1) migliori app per gestire e dividere le spese

 

In questo nuovo articolo per il blog di Crowdville ti elencheremo e spiegheremo nel dettaglio il funzionamento di 6 (più una) app per gestire, tenere sotto controllo e dividere costi e spese condivise.

 

Bollette, cene, spese, vacanze, abbonamenti... le occasioni in cui diventa necessario dividere i conti tra più persone non mancano. Anche se penne, agendine e bloc notes sono sempre utili, gestire grosse spese tra amici, parenti e conviventi è decisamente più comodo utilizzando le tante app pensate per questo scopo e presenti sui diversi store.

Abbiamo selezionato alcune app che ti aiuteranno nella divisione delle spese e nella gestione del denaro in modo semplice e veloce. Utilizzi altre app o sistemi che non abbiamo elencato? Diccelo nei commenti!

 
 

 

Settle Up e Splitwise (per gestire spese e acquisti con gli amici)

Settle Up è un’applicazione disponibile per Android e iOS molto semplice da usare che ti aiuterà a dividere le spese tra te e il tuo gruppo di amici. Questa app ti permette di calcolare automaticamente l’importo dovuto da ciascun partecipante e ridurre al minimo il numero di transazioni, e consente anche di vedere chi non ha ancora pagato la quota dovuta.

La versione gratuita di questa applicazione presenta alcuni banner pubblicitari: se vuoi rimuoverli e aumentarne le funzionalità - come la possibilità di creare categorie di spesa, visualizzare transazioni ricorrenti, o aggiungere foto degli scontrini - dovrai sottoscrivere un abbonamento premium a partire da € 0,99/mese. Potrai creare un gruppo in cui condividere le spese comuni e potrai invitare gli amici tramite un link univoco.

 

Splitwise ti consente di creare gruppi di condivisione e tenere traccia delle spese comuni. L’app è disponibile gratis per dispositivi Android e iOS ed è accessibile anche tramite browser: se la usi da browser, potrai anche usare Paypal per pagare.

È presente anche un upgrade in-app, al costo di € 2,99/mese o € 29,99/anno. Tra le funzioni offerte nella versione premium, la possibilità di caricare scontrini e ricevute di pagamento, effettuare ricerche tra le spese, e tanto altro.

 
 

 

 

Expense Manager e Expensify (per gestione e controllo delle spese casalinghe)

Expense Manager è un app gratuita ma esclusiva per Android ideale per monitorare le spese di qualsiasi entità e categoria per settimana, mese, anno o per il lasso di tempo che preferite; inoltre, potete aggiungere le singole uscite contando anche sulla fotocamera del dispositivo ed impostare pagamenti ricorrenti.

È una delle app più utilizzate quando si tratta di dividere le spese in ambito casalingo: è quindi l’ideale se siete alla ricerca di un modo per gestire le entrate e le uscite della vostra vita domestica con familiari o amici.

 

Expensify nasce come app per creare note spesa per aziende ma oggi è usata anche in ambiti meno formali. Il funzionamento si basa in sostanza sull’aggiunta di uno scontrino tramite scansione, creando una lista spese ad hoc: l’unico neo è che, nella versione gratuita, sono consentite un massimo di cinque scannerizzazioni al mese.

In alternativa potete utilizzare l’opzione Manually Create e aggiungere le spese a mano inserendo importo, data e categoria della transazione, ovviamente dopo esservi registrati con mail e numero di cellulare all’app.

 

 

 

 

Tricount e Splid (se vai in vacanza con gli amici)

Tricount è un’applicazione per dispositivi Android e iOS con una grafica semplice e intuitiva. Puoi dividere e gestire facilmente le spese tra amici ed disponibile su App Store e Play Store. Tra le sue funzioni offerte ne annovera una davvero utile: la possibilità di suddividere i costi delle tue spese in diverse parti e condividerle tramite appositi link.

Un’ultima chicca: dalla schermata principale, alla voce saldo, potrai sempre vedere tutte le spese e chi non ha ancora pagato e saldato i conti.

 

Splid è una buona soluzione se dovete, ad esempio, tenere conto delle spese durante la vostra vacanza: qui potrete infatti creare gruppi appositi, calcolare in maniera automatica i singoli importi che ogni persona deve versare e regolare i conti anche offline.

Di base è gratuita, ma se volete creare un maggior numero di gruppi per gestire le entrate e le uscite allora dovreste fare un apposito acquisto in app a parte da 2,29 €.

 

 
 

Together Price (per la gestione degli abbonamenti condivisi)

Hai un abbonamento streaming attivo? Netflix, Amazon Prime Video, Nintendo Switch Online, o uno dei moltissimi altri?

Bene, Together Price è la piattaforma che dal 2017 aiuta migliaia di persone a condividere i propri abbonamenti, garantendoti una divisone delle spese, senza stress, senza problemi, tutte le volte che vuoi.

L’app di Together Price è disponibile su Play Store per i dispositivi Android o come web-app per iPhone e tutti gli altri dispositivi dotati di connessione a internet. Together Price è la soluzione a tutte quelle volte che hai pensato di condividere il tuo abbonamento di streaming video, o audio, o gaming, con qualcuno ma non avevi voglia di perdere tempo a fare i conti.

 
 
Posted in Articoli on April 20 at 03:24 PM

Comments (0)

No login
gif